Format | |
---|---|
BibTeX | |
MARCXML | |
TextMARC | |
MARC | |
DublinCore | |
EndNote | |
NLM | |
RefWorks | |
RIS |
Files
Abstract
In questo breve testo, facilmente accessibile, si sintetizzano i principali concetti dell’economia politica, con particolare riguardo alla microeconomia (cioè lo studio di singoli agenti economici individuali) e alla macroeconomia (cioè lo studio delle variabili aggregate a livello nazionale). È del tutto inevitabile che esso, in quanto consistente in “Appunti di economia politica”, lasci molte ulteriori curiosità su impor-tantissimi temi e discipline economiche (l’economia industriale, l’econo-mia internazionale, la finanza, l’analisi costi-benefici a livello ambientale ecc.) e che la trattazione sia per studenti universitari impegnati con i primi corsi di economia politica. Si è, in particolare, ridotto l’uso della matema-tica.
La peculiarità del testo è per quella di selezionare concetti e strumenti che possono effettivamente essere utilizzati nella lettura dei fatti economici, come riportati da media generalisti e specializzati.
Gli studenti maggiormente interessati possono trovare dati econo-mici, software modellistico e analisi avanzate – il tutto in lingua inglese – nel sito, promosso da uno degli autori, www.economicswebinstitute.org.